Grazie dei Fiori Raidue
Il podcast delle puntate dell'edizione 2010
Fioriere per esterni
Qualche idea per gli ambienti esterniChiedici un preventivo
Costruisci ilpreventivo delle tue nozze su misuraLavori di giardinaggio?
per i tuoi lavori di giardinaggio e manutenzioni verdi clicca quiTicino Experience
Partecipiamo alla Carta delle imprese eco-sostenibili
il mio blog
quellocheifiorinondicono
La freccia di Cupido
La freccia di Cupido
materiale
1 ramo di salice
1 rosa di almeno 70 cm di gambo
1 foglia di aspidistria o magnolia
1,5 mt di corda
1 fialetta per fiori con guarnizione
Filo di alluminio
Una semplicissima realizzazione che però è di sicuro effetto e ben si presta a comunicare il messaggio d'amore insito nella rosa.
Procuratevi una ramo di salice o comunque un ramo di legno flessibile lungo almeno 1 metro.
Tagliate il sezione le estremità in modo da poter inserire i due capi della corda. Legateli saldamente in modo da flettere il legno e realizzare l'arco.
Prendete una rosa a gambo legnoso e consistente ed andate ad applicare la fialetta con l'acqua all'estremità. Per un effetto più gradevole, ricopritela con una foglia di aspidistria o magnolia legandola con del filo metallico colorato, ed utilizzate poi lo stesso filo per fissare la rosa all'arco ed alla corda.
Per evitare di scrivere un biglietto, si possono applicare due nastri sul fiore, il nome di chi scocca la freccia sul gambo, ed il nome di chi la deve ricevere sotto la corolla della rosa.
Il messaggio d'amore sarà chiaro ed inequivocabile.