Revista Diseño Floral
Per essere sempre aggiornati sul meglio dell'arte floreale mondiale
il mio blog
quellocheifiorinondicono
Fai da te
Nelle pagine che seguono ho deciso di proporvi delle semplici composizioni da poter realizzare in casa con poco lavoro e poca spesa, ispirate ai lavori che ho presentato durante l'edizione 2010 di Grazie dei Fiori su Raidue.
Spero che vi divertirete a provare così da diventare dei veri appassionati di arte floreale.
A differenza di molti miei colleghi, sono dell'idea che l'arte floreale vada divulgata e promossa per rendera accessibile a tutti e per fare in modo che sia cosiderata alla stregua di altre arti.
Per questo nelle pagine seguenti proporrò alcuni semplici rudimenti e qualche regola basilare da seguire.
Fatemi sapere se è di vostro gusto
Prima di iniziare però è il caso di parlare del colore, come si usa, e con che criterio si scelgono i colori per le composizioni; la base è la teoria del colore di Itten, per saperne di più cliccate qui
La simbologia dei colori la trovate qui
Per avere un idea invece circa i rapporti di proporzione fra le lunghezze e le masse , cliccate qui
Invece qui trovate le nozioni circa il punto vegetativo delle composizioni